Bando per 21 borse di collaborazione per attività di supporto alla didattica per triennalisti Facoltà SPSC - a.a. 2025/26

Finalità

Il bando assegna 21 borse di collaborazione (150 ore ciascuna) destinate ad attività di tutorato e supporto didattico e organizzativo presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione (SPSC).


 Durata e impegno

  • Periodo: anno accademico 2025-2026 (fino al 31 gennaio 2027).
  • Impegno: 150 ore totali, massimo 4 ore al giorno.
  • È possibile una sola borsa per anno accademico.

 Compenso

  • € 1.295,00 per 150 ore.
  • Pagamento in due rate (una ogni 75 ore).
  • Compenso esente da imposte e non configurabile come rapporto di lavoro.

 Destinatari

Solo studenti iscritti a corsi di laurea triennale della Facoltà SPSC, appartenenti ai seguenti Dipartimenti:

  • 8 borse – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS)
  • 7 borse – Dipartimento di Scienze Politiche (DISP)
  • 6 borse – Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE)

Se in un Dipartimento mancano candidati idonei, i posti passano agli altri in base al punteggio.

 

 Requisiti di ammissione

  • Iscrizione ad anni successivi al primo (a.a. 2025-2026).
  • Aver conseguito almeno 2/5 dei CFU previsti per gli anni precedenti.

Esclusi: studenti magistrali, fuori corso da più di un anno, con altra borsa già accettata, trasferiti, rinunciatari, sospesi o con laurea di pari/superiore livello.


 Domanda


 Criteri di selezione

Graduatorie formate automaticamente dal sistema sulla base di:

  1. Merito (media ponderata + progressione CFU, con eventuali penalità).
  2. In caso di parità → ISEE più basso.
  3. Ulteriore parità → candidato più giovane.

Penalità:

  • −1 punto se iscritto al 1° anno fuori corso.
  • −2 punti per abbreviazione di corso.
  • Penalità aggiuntive per anni eccedenti la durata legale.

 Graduatorie

  • Provvisorie: 5 dicembre 2025, pubblicate sul sito Sapienza.
  • Rettifiche: entro 5 giorni dalla pubblicazione (email a massimiliano.nespola@uniroma1.it).
  • Dopo i 5 giorni diventano definitive.

 Accettazione e incarico

I vincitori ricevono convocazione via email istituzionale.

  • Devono accettare entro 5 giorni tramite la piattaforma.
  • L’accettazione è irreversibile e comporta la decadenza da altre graduatorie.
  • È necessario registrare il proprio IBAN su Infostud.
  • Possibili scorrimenti in caso di rinunce.

 Decadenza

Il borsista perde il diritto in caso di:

  • Laurea, rinuncia o trasferimento.
  • Mancato rispetto del codice di comportamento o dei turni.
  • Provvedimenti disciplinari o dichiarazioni false.

Privacy e responsabili

  • Trattamento dati conforme al Regolamento UE 679/2016 (GDPR).
  • Titolare: Sapienza Università di Roma.
  • Responsabile del procedimento: dott. Giorgio Liguori (giorgio.liguori@uniroma1.it).
  • Preside firmatario: Prof. Pierpaolo D’Urso.
Back to top