In un contesto sociale e culturale in continua accelerazione, risulta sempre più complesso per le giovani
donne definire con chiarezza i propri obiettivi, riconoscere il proprio valore e costruire un’immagine
autentica di sé. La ricerca della propria identità si confronta quotidianamente con modelli standardizzati,
carenza di riferimenti positivi e strutture spesso pensate su misura per una realtà maschile. In questo
scenario, molte giovani rischiano di sentirsi disorientate, inadeguate o prive di strumenti adeguati per
realizzare il proprio potenziale. La sfida diventa più difficile quando ci si affaccia al mondo del lavoro.
La necessità quindi di creare momenti mirati che offrono spazi di formazione ed empowerment si fa
urgente. Questo motivo ha spinto, per il terzo anno consecutivo, Fondazione Pangea ETS, in collaborazione
con Kérastase, a promuove POWER TALKS- potere alla parola, incontri ad hoc per giovani donne.
Power Talk accompagna le giovani donne alla scoperta e consapevolezza delle proprie capacità e delle soft
skills, fondamentali per affrontare la vita, per l’orientamento ed inserimento nel mondo del lavoro.
Attraverso 5 ore di workshop gratuito si costruiranno attività esperienziali, giochi seri, esercizi guidati e
dinamiche di gruppo fondate sulla parola e sull’ascolto attivo, per narrare sé stesse e valorizzare le proprie
scelte ed azioni nella vita privata ed utilizzare poi tale consapevolezza nel mondo del lavoro, ad esempio
per costruire il proprio CV e/o per affrontare l’avvio o un colloquio di lavoro.
Fondazione Pangea ha metodologicamente scelto di sviluppare questi percorsi formativi in forma collettiva,
con l’obiettivo di promuovere la costruzione di legami di sorellanza tra le partecipanti.
Sapienza metterà a disposizione spazi per favorire il dialogo, l’espressione libera e l’ascolto reciproco.
Sono disponibili due date per seguire questo workshop gratuito dalla durata di 5 ore:
- Lunedì 1 settembre 2025 dalle 14:00 alle 19:00
- Mercoledì 3 settembre 2025 dalle 14:00 alle 19:00
Verranno svolti lavori di gruppo e dialoghi frontali tra pari, per un massimo di 40 partecipanti per volta,
presso la Facoltà di Scienze politiche Sociologia e Comunicazione dell’Università Sapienza, in Aula XI (piano
terra).
Per iscriverti all’incontro vai sul sito di Fondazione Pangea e compila il form, oppure scrivi una mail a
mentorship@pangeaonlus.org. Le candidature sono aperte fino alla mezzanotte di giovedì 28 agosto 2025.
Progetto POWER TALKS – Giovani donne in Mentorship
Data notizia: